Nei casi di rivendita di beni per i quali l'IVA in acquisto è stata detratta parzialmente, la base imponibile è limitata alla percentuale dell'imponibile corrispondente a tale detrazione, dovendo ritenersi che per la restante parte il cedente operi quale privato consumatore.
Al momento di fatturare la rivendita di un'autovettura si deve inquadrare l'operazione ai fini IVA, determinando:
- la quota imponibile del corrispettivo, calcolata in proporzione alla parte di IVA detratta;
- la quota del corrispettivo non rilevante ai fini IVA.
Inoltre fini delle imposte dirette, si deve determinare la quota della plusvalenza fiscalmente rilevante, plusvalenza che concorrerà al reddito in proporzione ai costi dedotti.
Per effettuare velocemente questi calcoli, Vi proponiamo un foglio elettronico (excel) che semplifica e velocizza questi adempimenti.
Il tutto corredato da un commento esplicativo della normativa vigente.
Il foglio di excel fornisce un veloce calcolo per redigere correttamente la fattura di vendita dell’autovettura e per calcolare la quota di plusvalenza fiscalmente rilevante.