La legge di bilancio 2025 art. 1 c. da 31, concede condizioni fiscali molto favorevoli per:
- assegnare i beni ai soci delle società;
- cedere i beni ai soci delle società;
- trasformare le immobiliari di gestione in società semplici;
- estromettere i beni dell’imprenditore individuale.
Foglio di calcolo in formato Excel qui proposto consente di calcolare in modo veloce e preciso le imposte dovute in caso di ASSEGNAZIONE O CESSIONE AGEVOLATA AI SOCI.
Per usufruire dei vantaggi, l’operazione deve essere fatta entro la fine del mese di settembre 2025.
Il foglio di calcolo gestisce sia L’Assegnazione che la Cessione agevolata, sia per le società di capitali che per quelle di persone, in particolare partendo da un riepilogo organico delle informazioni consente di:
· Verificare i requisiti per effettuare l’assegnazione;
· Il calcolo del valore catastale e contabile degli immobili;
· Il calcolo della eventuale plusvalenza da tassare
· L’imposta sostitutiva dell’8 o 10,5% dovuta sulla plusvalenza;
· L’eventuale IVA da versare ;
· La rettifica della detrazione IVA;
· L’imposta di Registro e le imposte ipotecarie e catastali
· Il costo della partecipazione dopo l’Assegnazione
· L’eventuale imponibile derivante dal cd. “sottozero”;
· La scelta delle riserve da utilizzare nell’Assegnazione;
· La tassazione sulle riserve utilizzate nella Assegnazione;
· Le differenze di costo fra Assegnazione Cessione
· Il calcolo dell’aliquota media Irpef per il calcolo delle imposte in capo al socio;
· Il riepilogo dei maggiori imponibili e delle imposte dovute;
· Il riepilogo dei versamenti per scadenza.
Il foglio gestisce fino a 10 immobili ma nulla impedisce di duplicarlo per gestire il numero di immobili desiderato.
Nelle caselle cruciali un commento aiuta all’inserimento dei dati.
Dotazioni richieste: Microsoft Excel e Acrobat reader.
L’operazione di Assegnazione o Cessione scade (salvo proroghe) al 30 settembre 2025.
Pubblicazione: in via di pubblicazione, iscriviti al sito per essere aggiornato della disponibilità dello strumento.